scuro

scuro
1scù·ro
agg., s.m., avv.
I. agg. AU
I 1. poco o male illuminato: stanze scure; immagini, fotografie scure; privo di luce, buio: notte scura | cupo, nuvoloso: cielo, tempo scuro
Sinonimi: oscuro; buio, tenebroso | fosco, livido, nuvoloso, plumbeo.
Contrari: chiaro, luminoso | sereno.
I 2a. di colore, che ha tonalità cupa: rosso, verde, blu scuro
Contrari: chiaro, smagliante.
I 2b. di colore bruno tendente al nero, spec. in contrapposizione a tinte più chiare: birra scura, tabacco scuro; capelli, occhi scuri | pelle scura, olivastra o abbronzata | occhiali scuri, con lenti di tale colore
Contrari: chiaro.
I 3. fig., torvo, accigliato, corrucciato: essere, farsi scuro in volto; volto scuro, faccia scura
Sinonimi: accigliato, corrucciato, cupo.
Contrari: disteso, sereno, sorridente.
I 4. CO fig., funesto, sventurato: anni, tempi scuri
Sinonimi: buio, oscuro, sventurato.
I 5. BU fig., incomprensibile
Sinonimi: oscuro.
I 6. LE ignoto, misconosciuto: la fama di colui è scura (Dante)
Sinonimi: oscuro.
I 7. TS mus. non com., di voce, di suono, che ha un timbro basso
I 8. TS fon. non com. → posteriore
II. s.m.
Contrari: chiaro.
II 1a. CO buio, oscurità: lo scuro della cella, del pozzo
Sinonimi: oscurità.
II 1b. CO TS pitt. in un dipinto o in un disegno, zona tratteggiata o dipinta in ombra, tendente al nero o al bruno: i chiari e gli scuri | particolare di un dipinto in cui è applicata tale tecnica
II 1c. TS arte in un'opera scultorea o architettonica, ombreggiatura più o meno marcata
II 2. CO ciascuno dei colori, delle tonalità che tendono al nero: ama vestirsi di scuro, lo scuro ti dona moltissimo
III. avv. LE oscuramente, in modo poco comprensibile: più non dirò, e scuro so che parlo (Dante)
\
DATA: av. 1313.
ETIMO: da oscuro, con errata discrezione dell'articolo.
————————
2scù·ro
s.m.
1. CO ciascuna delle imposte cieche che si applicano all'interno di porte o finestre per ottenere la completa oscurità del vano
Sinonimi: 2imposta.
2. RE sett., persiana
Sinonimi: 2imposta.
\
DATA: 1640.
ETIMO: dal longob. *skūr "riparo, protezione", cfr. ted. mod. Skur "luogo coperto, riparo".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужен реферат?

Look at other dictionaries:

  • scuro (1) — {{hw}}{{scuro (1)}{{/hw}}A agg. 1 Che è privo, parzialmente o completamente, di luce: notte scura. 2 Detto di colore che ha toni cupi e spenti. 3 Posposto a un agg. qual. dei colori, col quale costituisce una locuz. inv., indica tonalità più cupa …   Enciclopedia di italiano

  • scuro — scuro1 [lat. obscūrus oscuro , con aferesi della sillaba iniziale]. ■ agg. 1. [poco illuminato: un antro s. ] ▶◀ buio, cupo, fosco, oscuro, (lett.) plutonio, tenebroso. ↑ tetro. ◀▶ chiaro, illuminato, luminoso. 2. [di tonalità particolarmente… …   Enciclopedia Italiana

  • scuro — scuro1 pl.m. scuri scuro1 sing.f. scura scuro1 pl.f. scure scuro2 pl.m. scuri …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • scuro — scu/ro (1) A agg. 1. privo di luce, oscuro, buio, offuscato, fosco, tenebroso, tetro, nero, ombroso, opaco, caliginoso, fuligginoso, affumicato, torbido CONTR. chiaro, candido, limpido, luminoso, latteo, nitido, lucente, rilucente, splendente,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Vincent Scuro — is an American author, columnist, screenwriter, and artist. Scuro was born to an Italian American family in Jersey City, New Jersey. He graduated from Bergenfield High School (Bergenfield, NJ), Saint Peter s College (BA) and Fairleigh Dickinson… …   Wikipedia

  • nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …   Dizionario italiano

  • Ich, Chiara und der Finstere — Filmdaten Deutscher Titel Ich, Chiara und der Finstere Originaltitel Io, Chiara e lo scuro …   Deutsch Wikipedia

  • bruno — [dal germ. brūn di colore scuro lucente ]. ■ agg. 1. [di colore tendente al nero] ▶◀ marrone, scuro. ↑ nero. ◀▶ chiaro. ↑ latteo, niveo, pallido. 2. a. [riferito a persona, di carnagione e capelli scuri] ▶◀ castano, moro, scuro …   Enciclopedia Italiana

  • scurire — scu·rì·re v.tr. e intr. AD 1. v.tr., rendere scuro o più scuro: il fumo ha scurito il soffitto, scurire i capelli Contrari: schiarire. 2a. v.intr. (essere) diventare scuro o più scuro: l argento scurisce con il tempo Contrari: schiarire. 2b.… …   Dizionario italiano

  • scurire — {{hw}}{{scurire}}{{/hw}}A v. tr.  (io scurisco , tu scurisci ) Rendere scuro o più scuro. B v. intr.  e intr. pron.  ( aus. essere ) Diventare scuro o più scuro. C v. intr. impers.  ( aus. essere  e avere ) Annottare: già scurisce …   Enciclopedia di italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”